Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati

Cultura e civiltà +


Non si insegna solo una lingua, ma si insegnano insieme lingua, cultura e civiltà.

Per comunicare in italiano bisogna conoscere la cultura quotidiana – come si mangia, come è organizzata la giornata, come si saluta, ecc. –, servono informazioni di geografia, di organizzazione sociale, bisogna conoscere le feste principali, e così via, altrimenti non si riesce a comunicare.

Ma se la comunicazione vuole essere più profonda e completa, bisogna cercare di capire la civiltà italiana, cioè quella serie di eventi, valori, fatti storici, modi di pensare, espressioni d’arte che danno il senso di essere italiani, che rappresentano il contributo dell’Italia al mondo: arte, canzoni, letteratura, idee sulla vita, sull’Italia, ecc.

I materiali di questa pagina offrono informazioni su questi aspetti dell’italianità, la sua cultura quotidiana, cioè il suo modo di vivere, e la civiltà italiana, il suo modo di essere e di pensare.

> Canzoni scritte per il Balboni da Fabio Caon
> Canzoni italiane famose nel mondo
> Italians, imparare l'italiano con le canzoni
> Il piacere dell'opera italiana
> Leggere la civiltà
> L’italiano a gesti
Arte, religione, società
> Che storia!

 

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.

Personalizza Cookie

sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima, e non vengono ceduti a terze parti.