Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
indietro
Materiale Didattico

L'italiano a gesti


Ecco il senso di questo volume: approfondire lo studio della gestualità, una dimensione che caratterizza la cultura italiana e il modo di comunicare degli italiani.
I gesti, infatti, sono un linguaggio specifico e culturalmente connotato: molto spesso i gesti degli italiani non sono capiti da persone di altra nazionalità oppure accade che il medesimo gesto significa cose diverse in differenti nazioni. E da qui possono nascere equivoci interculturali.

La dimensione gestuale, inoltre, è spesso trascurata nei libri di testo di italiano a stranieri. Questo volume colma tale lacuna ponendosi come materiale sia autonomo sia integrativo dei volumi in commercio.
Il libro presenta  la dimensione gestuale all’interno della più generale comunicazione non verbale, ossia il ruolo delle distanze interpersonali, del vestiario e degli oggetti nella comunicazione fra italiani e persone di altre culture, e i conseguenti problemi comunicativi che possono sorgere.

L’italiano a gesti non è solo un libro ma un progetto che comprende una sezione video “Gesti” e una serie di conferenze, seminari, webinar e corsi per docenti e studenti di italiano come L2 in Italia e come LS nel mondo.

Ti potrebbero interessare anche


Arte, Religione, Società
Materiale Didattico

Come si evidenzia dal titolo Arte, religione, società, questo testo si basa su tre contenuti ben delineati e collegati fra loro da...

Approfondisci