Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
indietro
Materiale Didattico

Didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera - Paolo E. Balboni


Nel 1994 la prima collana scientifica di Bonacci si apriva con Didattica dell’italiano a stranieri, di Paolo E. Balboni. Sono passati vent’anni e la nuova collana scientifica di Bonacci si apre con questo volume dello stesso autore – un segno di continuità significativo, ma anche un segno del fatto che in vent’anni il "vecchio” volume non era più adattabile ai nuovi tempi.


L’introduzione, che descrive quel che è successo in vent’anni nella didattica delle lingue, dà conto di grandi cambiamenti: dalla comparsa del Quadro ai livelli comuni di certificazione, da Skype che rende davvero possibile l’approccio comunicativo a internet che presenta una banca infinita di testi orali, scritti, letterari, microlinguistici, cantati, recitati. Poche discipline hanno vissuto rivoluzioni copernicane di tale portata.


Questo volume prende atto di tale rivoluzione e la fa propria disegnando una nuova prospettiva per l’insegnamento dell’italiano sia come lingua straniera, nel mondo, sia come lingua seconda, in Italia.

 

Ti potrebbero interessare anche